Un’introduzione al mondo della musica greca e ai suoi repertori, alle sue danze e ai suoi strumenti musicali, che non perde mai di vista quello che è il centro di gravità di tutte queste manifestazioni: la millenaria e affascinante cultura tradizionale della Grecia.
Un po’ diario di viaggio e un po’ autobiografia, un po’ antologia di canzoni e un po’ trattato musicale, il libro ha carattere divulgativo e la sua lettura è quindi adatta a tutti, sia a musicisti che ad appassionati filelleni che non hanno troppa dimestichezza coi tecnicismi musicali, che sono presentati di volta in volta in forma chiara e scorrevole.
Ogni capitolo è dedicato a una o più regioni e descrive, dopo una breve introduzione geografica e storica, gli strumenti e le formazioni musicali che vi si incontrano, illustra le caratteristiche della sua musica e passa in rassegna le canzoni e le danze più rappresentative, soffermandosi anche su usi e costumi locali che in qualche modo si legano alla tradizione musicale e coreutica della zona.