Carmelo Siciliano
Divulgatore musiculturale, musicista, insegnante
Carmelo Siciliano
Divulgatore musiculturale, musicista, insegnante
Grecia, musica e dintorni
Grecia, musica e dintorni
Un’antologia di canti della tradizione greca che è possibile ascoltare ancora oggi, dal vivo o attraverso registrazioni recenti o storiche.
I «Canti greci» di Niccolò Tommaseo, pubblicati a Venezia nel 1842, costituiscono il terzo volume di un’opera di più ampio respiro, i «Canti popolari toscani, corsi, illirici, greci»: centinaia di canzoni tradizionali raccolte, tradotte e, soprattutto, corredate di interessantissime note di carattere linguistico, storico e antropologico.
Un progetto didattico che intende fornire un supporto a chi si avvicina al meraviglioso mondo della musica greca. Il primo volume della serie contiene le trascrizioni di ventidue brani strumentali appartenenti alle tradizioni musicali di diverse aree dell’ellenismo, tanto insulare quanto continentale.
Un’introduzione al mondo della musica greca e ai suoi repertori, alle sue danze e ai suoi strumenti musicali, che non perde mai di vista quello che è il centro di gravità di tutte queste manifestazioni: la millenaria e affascinante cultura tradizionale della Grecia.